è il primo e unico Gruppo Radio CB 27 MHz italiano interamente dedicato e riservato agli appassionati di apparati radio CB e di Montagna nato con il progetto di incrementare la diffusione e l'utilizzo dei "Baracchini" (fissi, mobili e soprattutto portatili) in ambiente montano per scopi informativi, ludici, di intrattenimento e socializzazione, nonché per distinguersi nel settore con iniziative radio personali e di gruppo, Field Day, Diplomi, Contest, attivazioni di cime e laghi montani, attività in QRP con potenze inferiori ai 4W e altre iniziative radiantistiche esclusivamente con argomento inerente alla montagna e attività outdoor.

Il Gruppo ha inoltre la finalità di Monitoraggio del CANALE 16 per Prevenzione, Ascolto e Segnalazione di eventuali Chiamate di Emergenza in Montagna  (per i Gestori dei Rifugi Alpini/Escursionistici è prevista la possibilità di accreditamento e  Iscrizione come Rifugio Ufficiale CB MONTANO) e di Monitoraggio del Territorio, anche attraverso attività/iniziative dedicate e non necessariamente abbinate all'utilizzo del CB ma di sistemi di comunicazione alternativi/adeguati.
Ogni Utente CB MONTANO è una "Sentinella Ambientale" rispettoso del Territorio, dell'Ambiente, della Montagna, della Natura, della Flora e della Fauna ed è responsabilmente orientato alla loro Salvaguardia.

Le modalità Portatile e Portatile in QRP sono primarie, fondamentali ed essenziali nelle attività e nelle iniziative del Gruppo. E' quindi doveroso da parte degli Utenti CB MONTANO utilizzarle, incentivarne l'uso e impegnarsi nella relativa sensibilizzazione.

 

💡 CB MONTANO è un Gruppo "Family Oriented" e "Old School" apartitico e areligioso che non persegue scopi di lucro. Aderire significa far parte di una "Famiglia" di appassionati di comunicazioni radio CB e di Montagna Italiani e Italiani residenti all'Estero, orientati a valorizzare il rapporto umano, l' interazione uomo-ambiente e la condivisione delle conoscenze, delle esperienze e delle attività.
In CB MONTANO ci sono un Fondatore che è Guida e Referente del Gruppo e gli Utenti. Tutti gli Utenti sono uguali, sono considerati Amici e sono un valore aggiunto per il Gruppo.

 

💡 Il Motto di CB MONTANO è "Passo dopo Passo".
Il Passo, termine che indica "a te il microfono" usato durante una radiocomunicazione per avvisare l'altra stazione che si ha finito e che può iniziare a trasmettere e il Passo corrispondente al passo fisico della persona, nella natura, nei sentieri di montagna, per raggiunge le vette, i laghi, i parchi, i luoghi di interesse e di attività, la libertà...
Passo dopo Passo...un connubio inseparabile tra il CB e la Montagna. 


💡 CB MONTANO adotta per convenzione i numeri 72 e 44 quali saluto in frequenza.

  • Il numero 72 è identico, come significato, al 73 che i CB e i Radioamatori si passano alla fine di un QSO. La differenza sta nel fatto che il 72 è il saluto che ci si passa quando il QSO è ottenuto in bassa o bassissima potenza (QRP - QRPp - QRPx).
  • Il numero 44 manifesta uno status culturale di rispetto dell' uomo e della natura.
    E' utilizzato dai Radioamatori che riflettono il loro atteggiamento verso la salvaguardia del pianeta Terra e il desiderio di vivere in armonia con la natura.
    La prima cifra "4" rappresenta i quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco.
    La seconda cifra "4" rappresenta le quattro direzioni: nord, sud, ovest, est.

L' Iscrizione, soggetta ad approvazione e selezione, prevede il rilascio di un ID Utente univoco e personale da utilizzare nelle attività del Gruppo.
L'iscrizione prevede inoltre la registrazione sul portale MFH - MapForHam, ideato sviluppato e gestito da Diego CBM13, portale Ufficiale CB MONTANO per la gestione delle attività/iniziative sul quale sono disponibili molti strumenti utili agli Utenti quali Logbook, eQSL, Spots, Alerts, Calendario Eventi, Chat, MailBox, Outlet e altro.
 

💡 Per l' Iscrizione è necessario e intangibile:

  • Essere possessori e utilizzatori di apparati radio CB Portatili.
  • Avere adeguato tempo a disposizione per seguire le attività/iniziative radiantistiche e ambientali del Gruppo.
  • Essere frequentatori abituali di ambienti montani e praticanti attività outdoor.
  • Essere amanti e rispettosi del Territorio, dell'Ambiente, della Montagna, della Natura, della Flora e della Fauna ed essere orientati alla loro Salvaguardia.


💡 CB MONTANO è un Gruppo Radio CB 27 MHz non PMR446, LPD, Radioamatori, SWL, BCL o altra categoria.

💡 CB MONTANO è un Gruppo Radio CB 27 MHz (26.965 ~ 27.405 MHz) non è un DX Group e/o un Freebanding Group.

💡 CB MONTANO è un Gruppo, gli ID Utente vengono rilasciati per le attività e iniziative CB MONTANO proposte, è pertanto fondamentale essenziale e doverosa la partecipazione alle stesse.


💡 CB MONTANO è una realtà che non mira a contrastare le altre infrastrutture consolidate di settore, al contrario è aperta alla collaborazione e alla condivisione. 


💡 CB MONTANO monitora il CANALE 16 (27.155 MHz) anche per Prevenzione, Ascolto e Segnalazione di eventuali Chiamate di Emergenza in Montagna ma non ha finalità e non svolge attività di Sicurezza, Emergenza, Soccorso, Protezione Civile o similari/equiparate per le quali esistono altre realtà preposte.

💡 CB MONTANO ha un Fondatore/Referente, un Team di Gestione e gli Utenti, non ha in Italia e/o all'Estero Coordinatori e/o Delegati, Consulenti Locali/Provinciali/Regionali o altre figure di rappresentanza, coordinamento, responsabilità. Non ha Sezioni, Sedi, Filiali, Circoli, Distaccamenti, Sottogruppi e non ha nessun Utente/Membro/Aderente/Iscritto o altro soggetto autorizzato e/o preposto a presentarsi e/o avanzare richieste/proposte o altro a nome del Gruppo presso privati, enti, amministrazioni, associazioni, attività commerciali o altre realtà in Italia e/o all'Estero.


💡 CB MONTANO non realizza, non rilascia e non distribuisce Certificati/Attestati e/o Tessere/Tesserini associativi, di riconoscimento o di altro genere in qualunque forma con il Logo Ufficiale del Gruppo e/o il nome CB MONTANO e/o il relativo acronimo CBM e non ne autorizza la realizzazione in Italia e/o all'Estero.

💡 CB MONTANO non autorizza l'uso del Logo Ufficiale del Gruppo e/o il nome CB MONTANO e/o l'acronimo CBM in abbinamento e/o accostamento con altre realtà radiantistiche, montane o altro Italiane e/o Estere senza preventivi accordi di collaborazione/partnership concordate e avviate dal Fondatore/Referente.

💡 CB MONTANO ha un Merchandising Ufficiale fornito esclusivamente da Stickerland: https://merchandising.cbmontano.it

 

💡 CB MONTANO ha un (1) unico Sito Web Ufficiale: www.cbmontano.it , un (1) unico Canale YouTube Ufficiale: https://youtube.cbmontano.it e quattro (4) utenze sui Social Network:
una Pagina Ufficiale su Facebook, un Gruppo Ufficiale su Facebook dedicato e riservato a CBTalk Montano, un Profilo Ufficiale su Twitter e un Profilo Ufficiale su Instagram.
Ha un (1) Gruppo Ufficiale sull'App Midland CBTalk denominato CBMONTANO (ID: 22066)
Ha due (2) Gruppi Ufficiali sull'App Midland BTTalk, uno denominato CB MONTANO
e l'altro denominato CBM ATTIVITA'.
Ha un (1) Gruppo Ufficiale sull'App Telegram denominato CB MONTANO.
Ha tre (3) Canali Ufficiali sull'App Telegram denominati CB MONTANO, CBM Cluster, CBM Outlet.
Non sono autorizzati, non sono Ufficiali
e non sono gestiti eventuali ulteriori Utenze/Profili/Pagine/Gruppi/Canali sui Social Network, su YouTube, sulle App Android, iOS e altre, nonché Forum/Mailing-List/Siti Web e altro in generale su Internet riportanti integralmente o parzialmente in qualunque forma il Logo Ufficiale del Gruppo, il nome CB MONTANO, il relativo acronimo CBM e/o informazioni del/sul Gruppo e il Fondatore/Referente non è responsabile degli eventuali contenuti.

💡 Il CANALE 16 (27.155 MHz) e il CANALE 32 (27.325 MHz) non sono di proprietà/licenza/assegnazione di CB MONTANO, sono Canali della Banda Cittadina di libero uso fruibili da qualunque utente.
Sono convenzionalmente utilizzati dagli aderenti a
CB MONTANO quali Canali Monitor di riferimento/ritrovo/ascolto/attività.

💡 CB MONTANO - La mancata osservanza da parte di un Utente CB MONTANO delle Indicazioni, Regole e Linee Guida del Gruppo determina la Revoca immediata dell' ID e l'impossibilità di partecipare alle iniziative/attività.

💡 CB MONTANO - La paternità dell'idea (intellettuale, multimediale, virtuale, fisica) del Logo Ufficiale del Gruppo, del nome CB MONTANO e del relativo acronimo CBM sono attribuiti integralmente al Fondatore/Referente, titolare dei diritti e del dominio cbmontano.it